Angolo: ° | Raggio: |
θ=0.52 radianti
tanθ=opuady=0.500.87=0.58
sinθ=opuhip=0.501=
0.50
cosθ=adyhip=0.871=0.87
cscθ=hipopu=10.50=2.00
secθ=hipady=10.87=1.15
cotθ=adyopu=0.870.50=1.73
sinθcosθ=0.500.87=0.58=tanθ
Ti presentiamo un’ottima circonferenza goniometrica interattiva con la quale puoi studiare e comprendere le 6 principali funzioni goniometriche. Con questo calcolatore sarai in grado di calcolare il valore dei relazioni fondamentali goniometria per un certo angolo.
Per utilizzare questa Circonferenza Goniometrica puoi farlo nei seguenti due modi:
Una Circonferenza goniometrica, noto anche come cerchio goniometrico, è un cerchio di raggio 1 centrato all’origine del sistema di coordinate rettangolari. È comunemente usato nel contesto della goniometria.
Il cerchio goniometrico è spesso utilizzato nella definizione di funzioni goniometriche. Di seguito una figura che mostra tutti i relazioni fondamentali goniometria relativi al cerchio goniometrico.
Le funzioni goniometriche sono un insieme di funzioni che mettono in relazione gli angoli ai lati di un triangolo rettangolo. Le principali funzioni goniometriche sono: